
Emergenza smog
«Continua il blocco dei veicoli Euro 4 diesel a Rivalta – mentre peggiora addirittura nei comuni limitrofi – e continua il silenzio sull’unica misura in grado di migliorare sensibilmente la …
Emergenza smog Leggi«Continua il blocco dei veicoli Euro 4 diesel a Rivalta – mentre peggiora addirittura nei comuni limitrofi – e continua il silenzio sull’unica misura in grado di migliorare sensibilmente la …
Emergenza smog LeggiL’incrocio tra via Giaveno, via Piossasco e via Nenni cambierà presto volto. Dove oggi c’è un impianto semaforico, entro il 2019 – i lavori inizieranno in primavera – sorgerà una …
Rotonda a Prabernasca Leggi«Nel 2019 non sarà, come cantava Lucio Dalla, tre volte Natale e non si potrà fare festa tutti i giorni, ma ci auguriamo che passo dopo passo, progetto dopo progetto, …
L’anno che verrà LeggiIl plastico in gesso della Provincia di Torino è tornato a casa. Dopo più di dieci anni la riproduzione in scala della Pianura Padana e della corona delle Alpi di …
Il plastico torna a casa LeggiPasserà anche per Rivalta la futura linea 2 della metropolitana di Torino? Mentre prosegue senza intoppi la progettazione della fermata della Stazione San Luigi, Pasta “rischia” di essere nuovamente al …
Metro2 a Pasta? LeggiMancava solo l’annuncio ufficiale da parte del Gruppo, arrivato nelle scorse settimane. Lo stabilimento ex Fiat di Tetti Francesi diventerà uno dei principali centri di distribuzione del brand Mopar, specializzato …
La Fiat torna a Tetti LeggiIl sindaco Nicola de Ruggiero ha presentato denuncia ai Carabinieri Il sindaco di Rivalta Nicola de Ruggiero, per tutelare il Corpo di Polizia Municipale della Città, fatto oggetto di ripetuti …
Basta offese su facebook LeggiSi è chiusa domenica sera con il concerto di Massimo Bubola la prima edizione di RiStory, il festival letterario di Rivalta di Torino dedicato al racconto. Dal 5 al 7 …
RiStory2018, è tempo di Lab LeggiOggi la linea ferroviaria “storica” Avigliana-Torino San Paolo, senza alcun intervento di potenziamento, ha una capacità residua che consente il passaggio di oltre 60 treni merci al giorno a fronte degli …
La TAV si allontana da Rivalta LeggiSi è svolta ieri pomeriggio, sabato 29 settembre, una riunione convocata d’urgenza dalla Città Metropolitana per discutere le novità introdotte nella giunta di venerdì dalla Regione Piemonte in merito alle …
Sospese le limitazioni al traffico LeggiChe l’inquinamento atmosferico sia una vera e propria emergenza ambientale e sanitaria è un fatto ormai certificato dai principali istituti di ricerca e dalla stessa Unione Europea, che da anni …
Emergenza smog, si parte il 1°ottobre LeggiSono state immediatamente cancellate le svastiche comparse tra domenica e lunedì sui giochi dei bambini nei giardini di piazza Gerbidi. A segnalare l’atto vandalico sono stati alcuni genitori che frequentano …
Svastiche in piazza Gerbidi LeggiDomenica 23 settembre è il giorno della Sagra del Tomino, appuntamento che quest’anno compie trent’anni. Cifra tonda, a testimonianza di come proprio il tomino, con la sua tradizione ultracentenaria, rappresenti …
Tomino, la Sagra fa Trenta LeggiSi è svolta lunedì pomeriggio in Prefettura la 269sima seduta dell’Osservatorio per l’Asse Ferroviario Torino Lione. All’ordine del giorno la presentazione da parte dei tecnici di RFI del progetto di …
Linea storica per la To-Lione LeggiE’ in distribuzione il nuovo numero di RivaltaInforma. Sull’edizione di settembre parliamo di emergenza smog, dei nuovi arredi del Castello, della riapertura delle scuole. E naturalmente degli appuntamenti di questo …
Le news di RivaltaInforma Leggi